Pugnale d'artiglieria

Il pugnale in dotazione all'arma d'artiglieria è stato donato al Museo da Andrea Marsich e inventariato il 15 aprile1911. La lama ha una forma triangolare ed è dentellata, da un lato vi sono incise indicazioni numeriche relative ai calibri d'artiglieria, l'impugnatura di legno ha la forma di spirale con inserti d'ambra. L'oggetto è lungo complessivamente 39,6 cm.
Il pugnale d'artiglieria (chiamato anche fusetto) veniva usato per vari scopi: per misurare il calibro delle canne e dei proiettili, per pulire il focone nonché per aprire i contenitori della polvere da sparo. La lama era nella maggior parte dei casi triangolare. Il pugnale, custodito dal Museo Regionale di Capodistria, è di origine italiana e risale al XVII secolo.

 

Contatto

Indirizzo:
Via Kidrič 19, SI-6000 Capodistria, Slovenia

Orario del Palazzo:
Martedì - Sabato: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00

Domenica e festivi: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00 


Lunedì, primo gennaio, primo maggio, primo novembre e 25 dicembre chiuso.

Telefono:
T: +386.41.55.66.44

Email:
info@PokrajinskiMuzejKoper.si