Alabarda

L'alabarda è stata affidata al Museo Regionale di Capodistria dal Comune di Capodistria, il 16 marzo 1911. La sua impugnatura è in legno rivestito di pelle borchiata. La lama è di metallo ed è formata dalla scure, dall'uncino e dalla cuspide. La lunghezza complessiva dell'oggetto è di 206 cm.
Nel XV e XVI secolo, l'alabarda fu fra le armi inastate più versatili. Veniva usata per tagliare, trafiggere e disarcionare l'avversario dal cavallo. Alabarde particolarmente belle sono state realizzate per le parate e per decorare le sale di corte.
Contatto
Indirizzo:
Via Kidrič 19, SI-6000 Capodistria, Slovenia
Orario del Palazzo:
Martedì - Sabato: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00
Domenica e festivi: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00
Lunedì, primo gennaio, primo maggio, primo novembre e 25 dicembre chiuso.
Telefono:
T: +386.41.55.66.44