La farmacia del museo "Alla Fenice"
Palazzo Pretorio

Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nel Litorale sloveno operavano sei farmacie ed una succursale. E’ verosimile che, già dal 1411, a Capodistria fosse attiva la farmacia Alla Fenice, di proprietà della famiglia Palma. Fino al 1959 operava in piazza Tito, nell’edificio dove ancora oggi i cittadini si forniscono di medicinali.
A ricordo dell’antica farmacia, in quella odierna sono esposti l’originale armadio da farmacia ed il relativo vasellame che testimoniano la tradizione farmaceutica in città di oltre cinque secoli; il rimanente vasellame, l’arredamento e parte del laboratorio galenico sono esposti nella collezione farmaceutica del Palazzo Pretorio, la cui oficina è custodita dal Museo Regionale di Capodistria.
L’arredo della farmacia Alla Fenice è composto dall’oficina, completa di cassetti e ripiani, nonché dal tavolo per la preparazione dei farmaci, dal vasellame e da alcuni strumenti. L’esistenza di questa farmacia testimonia la tradizione farmaceutica nel capodistriano e, più in generale, in Istria, come pure in tutta l’area slovena, poiché proprio Capodistria è la città dove, per la prima volta in Slovenia, fa la sua comparsa una farmacia “laica”.
Contatto
Indirizzo:
Via Kidrič 19, SI-6000 Capodistria, Slovenia
Orario del Palazzo:
Martedì - Sabato: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00
Domenica e festivi: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00
Lunedì, primo gennaio, primo maggio, primo novembre e 25 dicembre chiuso.
Telefono:
T: +386.41.55.66.44