Telaio

Datazione e provenienza: fine del XVIII secolo da Pirano.
L'attrezzo a mano per costruire i tessuti. Per la tessitura erano necessari due tipi di filato: l'ordito o una seria di fili orizzontali, avvolti sul subbio dell'ordito, che venivano aperti dai licci, e il filo traversale dell'ordito, la navetta traeva la trama. Subito dopo i fili dell'ordito si chiudevano e un particolare elemento, chiamato pettino, premeva la nuova trama stretta alla precedente. Il tessitore traeva la trama con la navetta, che aveva una scanalatura per la spola sulla quale era avvolto il filato. Il telaio a mano si usava in tutto il mondo ed il principio basilare del funzionamento era sepmre lo stesso. I telai si differeziavano per la forma, le dimansioni e complessità, cioè per una tessitura complessa.
Collezioni museali
Contatto
Indirizzo:
Via Kidrič 19, SI-6000 Capodistria, Slovenia
Orario del Palazzo:
Martedì - Sabato: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00
Domenica e festivi: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00
Lunedì, primo gennaio, primo maggio, primo novembre e 25 dicembre chiuso.
Telefono:
T: +386.41.55.66.44