Rialzo in pietra

Datazione ed origine: XIX secolo, Dvori (Movraž, Istria).
Basamento in pietra per la pilatura del granturco, raramente dell’orzo, impiegato nella preparazione di quello che era il piatto contadino più comune – il minestrone. La parte lapidea del basamento è una grande pietra di forma circolare con, al centro, un incavo per i chicchi. La pilatura veniva effettuata con una piccola mazza di legno, fissata ad un’asse, anch’esso di legno, inserita in una sede di pietra. La pressione sull’asse faceva salire e scendere la mazza che cadeva sui chicchi, pilandoli.
Contatto
Indirizzo:
Via Kidrič 19, SI-6000 Capodistria, Slovenia
Orario del Palazzo:
Martedì - Sabato: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00
Domenica e festivi: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00
Lunedì, primo gennaio, primo maggio, primo novembre e 25 dicembre chiuso.
Telefono:
T: +386.41.55.66.44