Tamburo circolare per la lavorazione a tombolo

Datazione ed origine: XIX secolo, Capodistria.
Tamburo a forma ovale, rivestito con tessuto colorato; alla base è sistemato un cassetto di cartone nel quale vengono riposti i fuselli ed i fili. All’inizio, i fuselli erano realizzati in osso animale. Spesso, nelle città, le signore benestanti usavano fuselli di avorio. Vi avvolgevano il filo di lino, cotone o seta, con il quale realizzavano il modello. Le merlettaie usavano tenere il tamburo ovale sulle gambe; più tardi lo fissavano su un supporto di legno e, successivamente, lo sistemavano in un cestino.
Contatto
Indirizzo:
Via Kidrič 19, SI-6000 Capodistria, Slovenia
Orario del Palazzo:
Martedì - Sabato: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00
Domenica e festivi: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00
Lunedì, primo gennaio, primo maggio, primo novembre e 25 dicembre chiuso.
Telefono:
T: +386.41.55.66.44