Vsak košček šteje: Školarice! Od arheološkega artefakta do muzealije

09. aprile 2015 alle 10:52

Il 18 marzo 2002, a seguito dei lavori di costruzione del tratto autostradale Klanec-Ancarano, sul versante settentrionale del monte Bečajevec, nella zona del toponimo Scoladizzi presso Albaro Vescovà Inferiore (Spodnje Škofije), iniziarono gli scavi archeologici di conservazione, Fu rinvenuta l’area produttiva e le antiche terme della villa rustica, attiva dal I al V secolo. Alla fine dei lavori di scavo, avvenuta il 20 agosto, su una superficie di circa 1 ha, il gruppo di lavoro composto da quattro archeologi, otto tecnici e ventotto operai aveva estratto più di 7000 m³ di materiale, Dopo 12 anni il Museo Regionale di Capodistria finalmente ha raccolto il materiale rinvenutosi. 

L'esposizione in discorso illustra i lati meno appariscenti dell'attività archeologica e museale. Essa innanzitutto presenta il metodo di ricerca archeologica, le attività che fanno seguito allo scavo e le procedure di musealizzazione degli oggetti. Si è deciso di esporre quanto più materiale possibile. 

La mostra si ospitera' dal 9 aprile al 5 maggio nel Gorenjski muzej. 

Il PDF del catalogo della mostra e' disponibile:

https://app.box.com/s/3h56vdasytn3t4mtp7i7yeulduzl9chm

Altri eventi

Eternità alabastrea
01. maggio 2014 - 23. giugno 2014
La Dama con gli orecchini d'oro
03. dicembre 2014 - 15. ottobre 2014

Contatto

Indirizzo:
Via Kidrič 19, SI-6000 Capodistria, Slovenia

Orario del Palazzo:
Martedì - Sabato: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00

Domenica e festivi: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00 


Lunedì, primo gennaio, primo maggio, primo novembre e 25 dicembre chiuso.

Telefono:
T: +386.41.55.66.44

Email:
info@PokrajinskiMuzejKoper.si