Il restauro del palazzo e le attività didattiche
Informazioni sullo svolgimento delle attività didattiche durante il periodo di restauro del palazzo Belgramoni Tacco
Con l'arrivo del nuovo anno abbiamo chiuso le porte del palazzo Belgramoni Tacco, sede del Museo Regionale di Capodistria. Il palazzo che ospita il nucleo delle collezioni museali sarà oggetto di un ampio restauro: sarà interamente rinnovata l'ala laterale destra del museo (boutique, servizi sanitari, guardaroba), i pavimenti, la scalinata, saranno montate nuove finestre, il piano nobile sarà dotato di nuove sedie e si allestirà pure uno spazio didattico. Per motivi di sicurezza il palazzo rimarrà chiuso al pubblico durante i lavori (presumibilmente fino all'estate); inoltre, nelle collezioni (archeologia, arte, storia culturale, storia contemporanea, lapidario) non sarà possibile svolgere attività didattiche.
Il Museo regionale di Capodistria però non è solamente il palazzo BelgramoniTacco – durante il periodo di chiusura di quest'ultimo vi invitiamo a visitare altre collezioni e sedi dislocate del museo: la Galleria del museo (accanto al palazzo) che offre un ricco programma di mostre temporanee, inoltre, due nuovi spazi espositivi in Via Kidrič: Tomos - collezione di storia contemporanea e la Galleria d'arte moderna e contemporanea con la collezione di quadri del Comune di Capodistria. Rimane aperta pure la Collezione etnologica in Piazza Gramsci, dove si svolgono tutti i programmi pedagogici legati tematicamente a questa collezione. Le informazioni sulle collezioni e sulle attività didattiche sono disponibili sul nostro sito internet http://www.pokrajinskimuzejkoper.si/it , per informazioni più dettagliate sui programmi pedagogici in per prenotazione gruppi potete rivolgervi alla responsabile delle attività didattiche (contatto sotto).
Durante i mesi di restauro del palazzo vi invitiamo a scoprire le altre collezioni del museo, con l'augurio di incontrarci in autunno nello splendore del rinnovato palazzo Belgramoni Tacco.
Con i nostri più coridali saluti,
Brigita Jenko, curatrice dr. Luka Juri, direttore
brigita.jenko@pokrajinskimuzejkoper.si
tel. 031 842 408
Contatto
Indirizzo:
Via Kidrič 19, SI-6000 Capodistria, Slovenia
Orario del Palazzo:
Martedì - Sabato: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00
Domenica e festivi: 9:00 - 12:30 e 13:00 - 17:00
Lunedì, primo gennaio, primo maggio, primo novembre e 25 dicembre chiuso.
Telefono:
T: +386.41.55.66.44